Tecnologia Openair-Plasma® per batterie ad alte prestazioni e lunga durata - efficiente, sostenibile, affidabile

Scarica qui il comunicato stampa e le immagini
Plasmatreat, leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di tecnologia al plasma a pressione atmosferica, presenta le sue innovative soluzioni per il trattamento delle superfici al Battery Show Europe 2025 di Stoccarda, Germania, nel padiglione 8, stand C10. Con Openair-Plasma® e PlasmaPlus®, Plasmatreat GmbH, con sede a Steinhagen, in Germania, consente di migliorare l'adesione, la protezione dalla corrosione nel rispetto dell'ambiente e di rendere più efficienti i processi produttivi: fattori chiave per produrre batterie ad alte prestazioni, durature e sostenibili.
Tecnologia al plasma sostenibile e in linea per la produzione di batterie
Le batterie, siano esse prismatiche, cilindriche o a sacchetto, devono oggi essere potenti, durevoli e, idealmente, sostenibili. Openair-Plasma® e PlasmaPlus® di Plasmatreat sono alternative ecologiche ai tradizionali processi di pretrattamento chimico. Offrono pulizia ultra-fine, attivazione della superficie e nano-rivestimenti funzionalizzati, il tutto in un processo in linea a secco che richiede solo aria compressa ed elettricità.

Rimuovendo le impurità, aumentando l'energia superficiale e migliorando l'adesione, le soluzioni al plasma di Plasmatreat supportano le fasi critiche della produzione delle batterie, come
- L'incollaggio da cella a cella: L'attivazione del plasma migliora l'adesione per i legami strutturali e le giunzioni termicamente conduttive.
- Protezione dalla corrosione: I rivestimenti PlasmaPlus® AntiCorr® proteggono dalla corrosione da infiltrazione gli alloggiamenti delle batterie, i terminali e altri componenti critici.
- Incollaggio dei fili e pulizia dei contatti: Openair-Plasma® garantisce connessioni elettriche affidabili rimuovendo i residui dai terminali delle batterie.
- Processi di isolamento innovativi: Il trattamento al plasma consente applicazioni di rivestimento diretto in alternativa al costoso avvolgimento in pellicola.
Dimostrazioni dal vivo: Tecnologia al plasma per applicazioni chiave nelle batterie
Presso lo stand C10 nel padiglione 8, Plasmatreat presenterà una serie di dimostrazioni dal vivo che mostrano l'impatto del trattamento superficiale al plasma sulla produzione di batterie. Uno dei punti salienti sarà la modernissima Unità di Trattamento al Plasma (PTU), dotata di un'avanzata tecnologia degli ugelli per l'attivazione e la pulizia Openair-Plasma® e del rivestimento PlasmaPlus® per un trattamento superficiale automatizzato, selettivo e affidabile. Sia che si tratti di pulire le batterie prima di applicare il film isolante o il rivestimento, sia che si tratti di attivare batterie già isolate prima dell'incollaggio o di applicare un rivestimento funzionale, ad esempio AntiCorr®, contro la corrosione da infiltrazione.

Nello stand della fiera, Plasmatreat dedicherà un'attenzione particolare alla pulizia delle celle delle batterie prima dell'isolamento elettrico, sia con film di PET che con rivestimenti: I visitatori potranno sperimentare dal vivo come l'attivazione del plasma migliori l'adesione dei film e dei rivestimenti in PET, garantendo così prestazioni di isolamento ottimali. Per una protezione anticorrosione stabile a lungo termine, Plasmatreat mostrerà anche il suo rivestimento AntiCorr® per alloggiamenti completi di batterie, che sarà convalidato con i fluidi di prova AntiCorr®. Il processo AntiCorr® è già stato ampiamente testato e ha superato con successo i test climatici standard e i test in nebbia salina, come il test PV1209 o il test MeKo-S.
Un'altra particolarità dello stand C10 nel padiglione 8 è il sistema robotico SCARA Janome, sul quale gli esperti del plasma dimostreranno il trattamento preciso al plasma di celle di batterie sia cilindriche che prismatiche. Dotato di diverse configurazioni di ugelli, il sistema dimostra la flessibilità della tecnologia Openair-Plasma® per le diverse geometrie e materiali delle batterie. Per le celle cilindriche, il trattamento al plasma garantisce una pulizia ultra-fine dei contatti della batteria prima del wire bonding, migliorando la connessione elettrica e l'affidabilità. Per le celle prismatiche, l'attivazione del plasma ottimizza l'adesione superficiale per i successivi processi di rivestimento, pellicola o incollaggio.
La gamma di diversi sistemi e attrezzature mette in evidenza le soluzioni al plasma di livello industriale di Plasmatreat, progettate per una perfetta integrazione in ambienti di produzione in linea ad alta velocità nei settori automobilistico e dell'accumulo di energia.
I visitatori dello stand Plasmatreat C10 nel padiglione 8 sono invitati a portare i propri materiali e a testare l'effetto del plasma dal vivo presso Plasmatreat.